Nuovo Dojo affiliato AIK Shinkyokushinkai Italia
L' Associazione Italiana Shin-Kyokushinkai augura un caloroso benvenuto al Senpai POTINGA Alex e a tutti i suoi allievi del Dojo di Desenzano del Garda (BS). OSU!
11th WORLD KARATE CHAMPIONSHIP
Lo scorso 31ottobre e 1 novembre si sono svolti a Tokyo - Giappone la 11^ Edizione dei Campionati Mondiali. La delegazione italiana è stata rappresentata dal Sensei Francesco Fina in qualità di WKO Italian Country Representate, dal Sensei Rodolfo Pacifico in qualità di Coach e dall’atleta tarantino Cristian Sangineto (1° Dan) del dojo Oyama di San Giorgio J. (TA) che, avendo superato le varie selezioni, ha rappresentato il nostro tricolore.
Il Campionato Mondiale di Karate ShinKyokushinkai (Full Contact Karate) si svolge ogni quattro anni e rappresenta l’evento planetario per eccellenza. 164 atleti, provenienti da ogni parte del pianeta, si sono sfidati in una competizione della durata di due giorni che alla fine ha stabilito il karateka più forte. Il regolamento del Kumite (combattimento), per i campionati mondiali non prevede alcuna categoria di peso e tantomeno protezioni ad eccezione della sola conchiglia (protezione per i genitali). Il campionato si svolge ad eliminazione diretta e dai quarti di finale è previsto il Tameshiwari (tecniche di rottura), dove gli atleti qualificati si sfidano anche nella rottura di tavolette mediante alcune tecniche di pugno, taglio della mano, gomito e taglio del piede.
L'atleta italiano Cristian SANGINETO ha perfettamente rappresentato i colori azzurri e nonostante la sua giovane età e la poca esperienza in tornei di questo livello, ha tenuto testa ad un fortissimo atleta polacco non sfigurando affatto.
Nel programma della manifestazione erano previsti anche tre giorni di seminario internazionale al quale il Team Italiano ha partecipato ed avuto quindi la possibilità di confrontarsi con i più alti vertici del Karate ShinKyokushinkai mondiale.
Al termine del predetto seminario i Sensei Francesco Fina e Rodolfo Pacifico, avendo superato i Test per il passaggio di grado, sono stati promossi dalla Commissione Tecnica Mondiale 5° Dan conseguendo la qualifica di "SHIHAN".
ESAMI PASSAGGIO DI GRADO
DAN TEST
Lo scorso 26 giugno, come da programma, presso l'Hombu Dojo Oyama di San Giorgio Jonico, si si sono svolti gli esami per il passaggio di grado sino al 3° Kyu di Karate Kyokushinkai nonché il conseguimento dei Khan per gli atleti dei settori M.M.A. e Muay Thai.
Sabato 27 giugno invece si sono tenuti gli esami federali per le cinture marroni e nere.
Di seguito viene prospettato il programma della Gionata di sabato:
= ESAMI NAZIONALI A.I.K. =
WORLD KARATE ORGANIZATION SHINKYOKUSHINKAI ITALIA
CINTURE MARRONI E NERE
27 Giugno 2015
Programma:
Ore 9:00 - inizio Esame Scritto
Ore 9:30 - inizio Esame Teorico/Pratico
Kihon Geiko, Ido Grido, Ranraku Waza, Kata
Ore 13:30 - Pausa Pranzo
Ore 15:30 - Footing (5 Km)
Ore 16:15 - Condizionamento
Ore 17:15 - Kumite
Ore 18:00 - Tameshiwari (tecniche di rottura)
Ore 18:30 - Esito Esami
Per il Dojo di San Giorgio Jonico gli atleti Sangineto Cristian e Meo Claudio sono stati promossi al grado di 1° Dan.
Il Sensei Fina Francesco si congratula con tutti i partecipanti per la serietà, l'impegno e lo spirito di sacrificio dimostrato in queste due giornate di esami.
OSU!!!
CAMPIONATI ITALIANI
SHIN-KYOKUSHINKAI
SANNIOLA (LE) - 03/05/2015
Lo scorso 3 maggio si sono svolti a Sannicola (LE) i Campionati Italiani di Karate Kyokushinkai. L'evento è stato organizzato dalla IKKO in collaborazione con la IFKO (Italian Full Contact Karate Organization), organizzazione che promuove il Karate Full Contact nel nostro paese. Alla manifestazione hanno partecipato i seguenti gruppi di Karate Kyokushinkai presenti sul territorio:
IKO Matsushima Italia (I.K.K.O.) - Country Representative: Shihan Tommaso Nicoletti;
World Karate Organization Shinkyokushinkai Italia (A.I.K.) – Country Representative: Sensei Francesco Fina;
Kyokushin World Federation Italia (O.I.K.K.) - Country Representative: Shihan Tommaso Schirinzi;
So- Kyokushin Italia - Country Representative: Shihan Samuele Casto;
Inoltre era presente anche una piccola delegazione appartenente alla IFK Italia.
Gli atleti del dojo Oyama di San Giorgio Ionico, rappresentati dal Sensei Francesco Fina, hanno partecipato al torneo conquistando ben 7 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo.
Di seguito si riportano i risultati degli atleti della palestra sangiorgese:
Categoria bambini 8-9 anni +30 kg.: 3° DE LUCA Gabriele;
Categoria bambini 10-11 anni fino a 35 kg.: 1° VASTA Giuseppe;
Categoria bambini 10-11 anni + 45 kg.: 1° FANELLI Dennis;
Categoria cadetti 14-15 anni da 60,01 a 65Kg.: 2° RAIMONDO Giuseppe;
Categoria cadetti 14-15 anni +70 Kg: 1° MACRIPO' Cosimo;
Categoria cadette 14-15 anni: 1^ DE LUCA Ilaria - 3^ VINCI Diletta;
Categoria Juniores 16-17 anni +75 Kg: 1° MEO Claudio;
Categoria Donne ''B'': 1^ CATANESE Silvia - 2^ SIBILIO Diana;
Categoria KATA cinture Blu fino a 10 anni: 2° NARRACCI Giovanni;
Categoria KATA cinture Verdi fino a 15 anni: 1^ DE LUCA Ilaria.
Naturalmente il Sensei Fina non può che essere soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi allievi.
OSU!!!