CAMPIONATI EUROPEI SHINKYOKUSHIN
CADETTI - UNDER 22 - ADULTI OPEN
Nei Giorni 15 e 16 Novembre 2013 si sono svolti ad Oradea in Romania i Campionati Europei Shinkyokushin nelle seguenti categorie: Cadetti (nati nel 1997/1998), Under 22 e ADULTI OPEN (senza limite di peso).
L'Italia è stata rappresentata da due atleti del Dojo Oyama di San Giorgio J. diretto dal Sensei Francesco Fina: Claudio MEO per la categoria Cadetti e Claudio CATALANO nella categoria OPEN.
Nonostante fosse la loro prima esperienza in campo europeo, i due atleti non hanno affatto sfigurato. Infatti Claudio MEO (15 anni), si è arreso al terzo round ad un forte atleta polacco. Mentre l'altro atleta della scuola sangiorgese Claudio CATALANO (6 Kyu - cintura gialla) ha avuto i complimenti di tutta la commissione europea per aver affrontato, in maniera egregia e senza farsi intimorire, un atleta della prestigiosa squadra ungherese (cintura nera 2° Dan) che vantava nel suo palmarès già molti piazzamenti internazionali.
Il sensei Francesco Fina, Responsabile Italiano della Shinkyokushin, si ritiene ampiamente soddisfatto della performance dei suoi atleti e da appuntamento ai prossimi Campionati Europei a categorie di peso che si svolgeranno a Baku in Azerbaijan a maggio del 2014, nella convinzione che il team italiano, acquisendo maggiore esperienza e sicurezza, possa finalmente riuscire a fare migliori piazzamenti.
OSU!!!
Corso Qualifica
Allenatori/Istruttori/Maestri e
Aggiornamento Arbitraggio
Nei giorni 19 e 20 ottobre a Matino (LE) si è svolto il 1° Corso di Aggiornamento per Istruttori ed Arbitri dell’A.I.K..
All’appuntamento hanno preso parte quasi tutte le scuole attualmente affiliate all’A.I.K., provenienti da ogni parte d’Italia.
Nei due giorni di corso, sono stati trattati, come da programma, le seguenti argomentazioni:
- Teoria e modalità di riscaldamento;
- Rafforzamento Muscolare e Tecniche di Stretching;
- Spiegazione ed Esecuzione del P.N.F. (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation);
- Studio dettagliato sui fondamentali del Kyokushin: (guardia, spostamenti (sabaki) e corretta esecuzione delle tecniche di braccia e di gamba);
– Studio dei Kata e loro applicazioni (Bunkai).
Inoltre il seminario prevedeva un aggiornamento per la qualifica di Arbitro Laterale (Fukushin), con esame teorico/pratico finale.
I Direttori Tecnici dell’A.I.K.: Shihan SCHIRINZI Tommaso e Sensei FINA Francesco si ritengono soddisfatti dell’esito raggiunto e ringraziano tutti i partecipanti per l’impegno, serietà e dedizione dimostrata nei due giorni di corso.
Sul sito federale: www.aik-kyokushinkai.it verranno pubblicati i nominativi e relativa qualifica di coloro che hanno superato il corso.
OSU!!!
A.I.K.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SHIN-KYOKUSHINKAI
CLICCA PER ENTRARE NEL SITO WEB
L’Associazione Italiana Shin-Kyokushinkai è stata creata nel 1999 da Sensei Cazzetta Antonio (IV° Dan) uno dei pionieri del Kyokushin Karate in Italia, con lo scopo di divulgare questa splendida Arte Marziale nel nostro paese.
L’Associazione è riconosciuta ufficialmente dalla W.K.O. (World Karate Organization – Shinkyokushinkai) e dalla E.K.O. (European Karate Organization) ed è diretta da Shihan Francesco Fina in qualità di WKO Italian Branch Chief e Country Representative e da Shihan Gaetano Rosati in qualità di Presidente.
L’A.I.K., inoltre è affiliata anche alla I.S.K.O. (Italian FullContact Karate Organization), organizzazione nata con il preciso scopo di unificare il Karate FullContact in Italia per il raggiungimento del grandioso obiettivo del riconoscimento Olimpico del nostro Karate.
ATTIVITA' E ORARI PER L'ANNO
2024/2025
ATTIVITA' | GIORNI | ORARI |
Kyokushin/K-1 (bambini) |
LUN-MER-VEN |
17.00-18.00 |
Kyokushin/K-1 (ragazzi) |
LUN-MER-VEN |
18.00-19.00 |
AGONISTI | MAR-GIO | 19.00-20.00 |
Muay Thai/K-1 rules (adulti) |
LUN-MER-VEN |
20.00-21.15 |
Brazilian Jiu Jitsu (adulti) Grappling No Gi - M.M.A. (adulti) |
LUN-VEN MER |
19.00-20.00 19.30-21.00 |
M.M.A. (Mixed Martial Arts) |
LUN-MER-VEN |
19.00-21.15 |
Karate Kyokushinkai (adulti) Karate Kyokushinkai (kihon-kata) |
LUN-MER-VEN MER |
20.00-21.15 18.00-19.30 |
DIFESA PERSONALE DONNE |
MAR-GIO |
18.00-19.00 |
AGONISTI | MAR-GIO | 19.00-20.00 |