Orario Corsi - Stagione Sportiva 2014/2015
Si comunica che le lezioni riprenderanno il 1° settembre 2014. Si possono visualizzare i nuovi orari tramite questo link
ITALIAN SUMMER CAMP
SHIHAN KENJI MIDORI
Lo scorso 27-28-29 giugno si è svolto a Pulsano (TARANTO) presso l'Hotel Residence Eden Park il 1° Shinkyokushin Italian Summer Camp organizzato dal Sensei Francesco Fina (W.K.O. Italian Branch Chief). Lo stage è stato diretto da Shihan Kenji MIDORI (7° Dan), una delle leggende del Kyokushinkai mondiale e Presidente della W.K.O., il quale è stato coadiuvato da Shihan Yasukazu KOI (5° Dan).
Al seminario hanno partecipato circa 100 atleti provenienti da varie località italiane, i quali sono rimasti sbalorditi dalle capacità tecniche di Shihan MIDORI che nei tre giorni di stage ha approfondito le tecniche del Kihon Geiko (i fondamentali del karate) con le loro varie combinazioni Ido Geiko, Kata nonchè svariate combinazioni di tecniche di combattimento (Kumite).
Sensei Fina alla fine del seminario ha voluto ringraziare tutti gli ospiti e naturalmente Shihan KOI e Shihan MIDORI per la loro grande professionalità, disponibilità e gentilezza dimostrata. Egli ha più volte ribadito che il rapporto instaurato tra Italia e Giappone (casa madre del Karate), possa sicuramente incentivare lo sviluppo del Karate Shinkyokushinkai (Full Contact) nel nostro paese, dando appuntamento al prossimo anno per l'organizzazione di un nuovo Summer Camp, nella speranza di un'affluenza ancora più numerosa di atleti partecipanti.
OSU SHIHAN MIDORI!!!
DOMO ARIGATO GOZAI MASHITA
CAMPIONATI EUROPEI SHIN-KYOKUSHINKAI
BAKU (AZERBAIJAN) - 30-31/05/2014
Lo scorso 30 e 31 maggio si sono svolti i Campionati Europei di Karate Shin-Kyokushinkai in Baku-Azerbaijan. Naturalmente l'Italia è stata presente a questo importante evento con una delegazione rappresentata da Shihan Casto Samuele e Sensei Francesco Fina, Branch Chief della World Karate Organization in Italia.
L'organizzazione dell'intera manifestazione è stata impeccabile, degna di una grande federazione quale la W.K.O., al momento una delle più grandi realtà mondiali del kyokushinkai, con quasi 400 atleti provenienti da 25 paesi.
Non poteva mancare inoltre la presenza di una delegazione giapponese presieduta da Shihan Kenji Midori, Presidente della W.K.O., che in occasione della riunione generale tenutasi la sera del 30 maggio, alla quale ha partecipato ogni rappresentante nazionale, ha esposto il progetto che probabilmente porterà al riconoscimento del Full Contact Karate come Sport Olimpico.
Infine, si ricorda che il prossimo 27-28 e 29 giugno, Shihan Kenji Midori verrà per la prima volta in Italia, ospitato dal Sensei Francesco Fina, per un seminario di karate Shin-Kyokushinkai.
CAMPIONATO ITALIANO A.I.K. 2014
Lo scorso 2 giugno si sono svolti a Cutrofiano (LE) i Campionati Italiani A.I.K.. L'evento, organizzato da Shihan Tommaso Schirinzi Branch Chief WKF in Italia, ed aperto a tutte le organizzazioni di karate kyokushinkai presenti sul territorio nazionale. Gli atleti del dojo Oyama di San Giorgio Ionico, rappresentati dal Sensei Francesco Fina, hanno partecipato al torneo conquistando ben 6 medaglie d'oro, 5 d'argento e 4 di bronzo classificandosi al 2° posto come società con maggior numero di vittorie.
Di seguito si riportano i risultati degli atleti della palestra sangiorgese:
Categoria bambini 7-8 anni: 1° FINA Elisa - 2° DE LUCA Alessandro;
Categoria bambini 8-9 anni: 2° DE LUCA Giorgio;
Categoria bambini 10-11 anni: 1° FANELLI Dennis;
Categoria cadetti 14-15 anni (-60Kg): 2° PALMISANO Pierluigi;
Categoria cadetti 14-15 anni (+60Kg): 1° MEO Claudio - 2° MACRIPO' Cosimo;
Categoria Juniores 16-17 anni (-60Kg): 3° NARRACCI Domenico;
Categoria femminile Cadetti 14-15 anni (-50 Kg): 3^ VINCI Diletta;
Categoria femminile Cadetti 14-16 anni (+50 Kg): 1^ CATANESE Silvia - 2^ DE LUCA Ilaria;
Categoria KATA (Gialla/Verde) - 15 anni: 1^ VINCI Diletta - 3^ DE LUCA Ilaria;
Categoria KATA (Gialla/Verde) + 15 anni: 1° CATALANO Claudio - 3° FINA Gaetano.
Naturalmente il Sensei Fina non può che essere soddisfatto dei risultati ottenuti dai suoi allievi e da appuntamento a tutti per l'ultimo evento di questa intensa stagione sportiva e sicuramente il più importante, ovvero il Summer Camp con uno dei massimi esponenti del Kyokushin mondiale che per la prima volta in assoluto sarà in Italia: Shihan Kenji MIDORI.
OSU!!!